
Incontro di Cifa e Confsal con il presidente del Cnel Tiziano Treu

Una contrattazione di qualità come strumento di crescita sociale del Paese che abbia l’obiettivo di creare una rete moderna di protezione del lavoro e uno Stato inclusivo: è questo il tema al centro dell’incontro che si è svolto questa mattina tra il segretario generale di Confsal, Angelo Raffaele Margiotta, il presidente di Cifa, Andrea Cafà. e il presidente del Cnel, Tiziano Treu. Al presidente Treu sono stati illustrati anche i dati dell’Osservatorio sul lavoro, nato dalla sinergia tra Confsal e Cifa e il cui Comitato scientifico è diretto dall’ex ministro Cesare Damiano. “Gli effetti della crisi provocata dalla pandemia ancora in atto in tutto il mondo, nel nostro Paese sono dieci volte superiori a quelli della crisi economica del 2008. Di fronte a questa emergenza, l’Europa – ha detto il presidente Treu– sta mettendo in atto politiche di sostegno e una quantità di risorse per le imprese e il lavoro pari a circa 400 miliardi di euro. Abbiamo dunque la possibilità e l’occasione di creare nuovi modelli di sviluppo che debbono necessariamente passare anche dalla qualità della contrattazione”. A sottolineare la necessità di un confronto costante e preventivo tra la politica e le parti sociali è stato, invece, Angelo Raffaele Margiotta, che ha ribadito le gravi difficoltà che caratterizzano le piccole e micro imprese, con riflessi negativi sui livelli salariali.
Per Cafà la crisi che stiamo attraversando e la necessaria fase di ricostruzione può essere l’occasione per rimettere al centro il Mezzogiorno del Paese e creare quella sinergia Nord-Sud che ancora non c’è stata. Cafà ha inoltre sottolineato che Cifa punta a una contrattazione di qualità e a una implementazione delle politiche attive attraverso una sinergia tra pubblico e privato. L’impegno preso dal presidente del Cnel, Treu, è di verificare tramite contatti fra uffici del Cnel e tecnici Cifa-Confsal la questione della discrasia tra i contenuti della contrattazione e la loro effettiva applicazione. Inoltre si è concordato di organizzare un seminario in sede Cnel da tenere indicativamente nel mese di marzo.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
