
Google down? Indiscrezioni sul giorno che ha fatto la storia: "Ecco cosa è accaduto"

Google è stato vittima di un attacco hacker? Molti lo hanno pensato quando si è verificato il “down” mondiale che per oltre un’ora ha impedito a decine di milioni di persone sparse in tutto il mondo di accedere tutti i servizi che richiedono l’autenticazione tramite nome utente e password. Secondo la ricostruzione del Corriere della Sera, è difficile che si sia trattato di un attacco hacker ma non è neanche da escludere del tutto, soprattutto in relazione alla piattaforma Google Meet, quella utilizzata prevalentemente per la didattica a distanza. “Il vostro amico hacker ha pensato di anticipare le vacanze. Fate i bravi”, è il messaggio che è apparso facendo pensare a un attacco informatico: in realtà potrebbe semplicemente trattarsi di una delle celebri ironie del team di Google. Ufficialmente il disservizio è stato causato da un malfunzionamento del sistema di autenticazione a causa di un problema di archiviazione interno: per oltre 60 minuti sono piovute segnalazioni degli utenti da tutto il mondo, in particolare dall’Europa, che dalle 12.30 alle 14.00 ha accusato i maggiori disservizi: tutto è poi stato ripristinato, a parte Google Meet che era l’unica piattaforma che anche ieri sera presentava ancora dei problemi.
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
