
Integrazione Intesa Sanpaolo Ubi, 2.500 assunzioni e 5.000 uscite volontarie. Uilca, Verga e Bilanzuoli: "Grande opportunità per il Paese"

E’ stato firmato nella notte, dalla Uilca e dalle altre sigle sindacali, il protocollo per l’avvio dell’integrazione del Gruppo Ubi in Intesa Sanpaolo: è il primo step di questa importante operazione all’interno del sistema bancario che porterà il Gruppo Intesa Sanpaolo a consolidarsi e rafforzarsi e, al contempo, costituisce un maggior sostegno per l’economia del Paese.
“L’intesa raggiunta soddisfa le aspettative e le richieste del Sindacato di gestire le uscite su base esclusivamente volontaria e di ottenere assunzioni che tengano conto soprattutto delle esigenze della rete e dei territori”, così i Segretari nazionali Uilca Mariangela Verga e Giuseppe Bilanzuoli. “Rappresenta inoltre una grande opportunità per il Paese, soprattutto in questo periodo di crisi occupazionale accentuato e reso più duro dalla pandemia che stiamo attraversando. Adesso aspettiamo di affrontare le ulteriori fasi dell’integrazione che monitoreremo con attenzione e costanza.”
Questi i punti principali del protocollo siglato:
uscita esclusivamente su base volontaria per 5.000 lavoratrici e lavoratori con possibilità di accedere al pensionamento diretto o al Fondo di Solidarietà di settore;
parallelamente, previste nuove assunzioni di 2.500 giovani con focus sulla rete e sulle zone svantaggiate del Paese e, in linea con le previsioni del CCNL, con attenzione alle persone che attualmente usufruiscono del Fondo Emergenziale di settore;
priorità all’uscita per le lavoratrici e i lavoratori in condizioni di disabilità o invalidità;
mantenimento dell’assistenza sanitaria integrativa e liquidazione della contribuzione previdenziale per gli anni di permanenza al Fondo di Solidarietà per coloro che vi accederanno.
L’accordo, spiegano Verga e Bilanzuoli, “conferma il buon livello delle relazioni industriali con il Gruppo Intesa Sanpaolo che, da sempre, ha consentito di raggiungere intese nell’interesse delle lavoratrici e dei lavoratori, dell’azienda e del Paese ed è un’ulteriore testimonianza del valore del Fondo di Solidarietà quale strumento indispensabile per la gestione delle ricadute occupazionali.”
Dai blog

Killers of the Flower Moon, una storia di petrolio (e di scoperte)
