CATEGORIE

Nasce un nuovo colosso aereo

Entro il 2011 fusione tra United Airlines e Continental
di Roberto Amaglio venerdì 7 maggio 2010

1' di lettura

Volano alto United Airlines e Continental, le due compagnie aeree che quest'oggi hanno annunciato la fusione tra i due gruppi da cui nascerà, entro la fine dell'anno, un nuovo colosso internazionale del trasporto aereo. Lo slogan "Let's fly together", infatti, rimanderà da oggi a una di quelle operazioni che promettono di rivoluzionare gli equilibri del mercato aeroportuale. Complessivamente, infatti, le due compagnie avranno un peso di circa 29 miliardi di dollari (dati 2009), con un cash di circa 7,4 miliardi di dollari al termine del primo trimestre di quest'anno. Unendo le forze, United e Continental realizzaranno un network che non trova eguali al mondo e che servirà 370 destinazioni in 59 Paesi, trasportando 144 milioni di passeggeri l’anno. La nuova flotta aerea prevede circa 700 aeromobili, con oltre 88 mila dipendenti operanti su 10 hub delle più importanti città mondiali e statunitensi. Per quanto riguarda le quote di ripartizione del nuovo colosso, gli azionisti di United deterranno circa il 55% del capitale della nuova compagnia, contro il 45% di Continental. Si prevede che la fusione svilupperà sinergie tra 1 e 1,2 miliardi di dollari l’anno nel 2013, inclusi 800-900 milioni di incrementi annuali in termini di ricavi.

Inviato speciale di Trump Usa-Russia, Putin accoglie a Mosca Steven Witkoff

Alta tensione Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Dazi Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

tag

Usa-Russia, Putin accoglie a Mosca Steven Witkoff

Donald Trump, la minaccia all'Iran: "Senza accordo sul nucleare, pronti a un attacco"

Dazi, la Cina si prepara a uno "scenario estremo"

Trump, parole dure contro Zelensky: "Uomo senza carte da giocare"

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti