CATEGORIE

Ecofin: al via la riforma della vigilanza finanziaria

Operative, da gennaio 2011, tre nuove authority su banche, mercati e assicurazioni
di bonfanti ilaria martedì 7 settembre 2010

1' di lettura

I Ministri finanziari della Ue hanno consentito il via libera alla riforma della vigilanza finanziaria, approvando così il compromesso, raggiunto nei giorni scorsi, con il Parlamento europeo. E sarà proprio quest'ultimo, nella sessione planetaria del prossimo 20 settembre, a votare, in via definitiva, le nuove regole. Da gennaio 2011 saranno quindi operative le 3 nuove autorità europee su banche, assicurazioni e mercati. Nascerà, inoltre, lo European Systemic Risk Board (Esrb) che, sotto la guida della Bce, dovrà vigilare e lanciare eventuali allarmi sui rischi per la stabilità della zona euro. I ministri europei delle Finanze non sono invece riusciti a trovare una posizione unanime sul metodo da adottare per fare in modo che il mondo della finanza contribuisca a sostenere i costi della crisi. Secondo il Ministro delle Finanze belga, Didier Reynders, non c'è un accordo sulle opzioni alternative di un prelievo sulle banche o di un'imposta sulle transazioni finanziarie.  

Casa green, la stangata ora è inevitabile: sì dall'Ecofin, come ci rapinano

Ecofin Draghi lancia l'allarme: "Europa penalizzata da nuovo ordine mondiale"

Vista sull'Ecofin Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Italia nazione virtuosa"

tag

Casa green, la stangata ora è inevitabile: sì dall'Ecofin, come ci rapinano

Draghi lancia l'allarme: "Europa penalizzata da nuovo ordine mondiale"

Giorgia Meloni, l'orgoglio del premier: "Italia nazione virtuosa"

Giancarlo Giorgetti: "Come esco da Ecofin? Molto stanco"

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...