CATEGORIE

Coin e Upim a nozze. Nasce la H&M italiana

Un big dell'abbigliamento low-cost da 500 negozi
di Michela Ravalico sabato 23 gennaio 2010

1' di lettura

Dopo due anni di corteggiamento e approcci falliti, il matrimonio Coin(Oviesse)-Upim si celebra martedì prossimo 26 gennaio. Dalla fusione tra i due marchi di catene di abbigliamento low cost nascerà un nuovo colosso della grande distribuzione non-alimentare: una rete di quasi 500 punti vendita diretti e circa 288 negozi in franchising in Italia, oltre a 77 punti vendita all'estero. Per un giro d'affari totale che può essere stimato in oltre 1,6 miliardi. L'operazione riguarda l'acquisizione di Upim da parte di Coin: i fondi francesi Pai, che tramite Carpaccio Investimenti controllano Coin, e tramite questa il marchio Ovs Industry (da circa due anni il nuovo nome dell'Oviesse), si erano già impegnati lo scorso dicembre al via libera. Lo storico marchio Upim è nato negli anni Venti. Ha alle spalle una storia di passaggi societari e trasformazioni. A fine anni Sessanta era stata acquistata dalla famiglia Agnelli; trent'anni dopo passa al gruppo Auchan e nel maggio 2005 viene ceduta alla cordata composta, tra gli altri, da Investitori associati e Pirelli Re.

Divorzio rovinoso Lady Coin, la confessione: "Cosa ho dovuto vendere per vivere"

Ipocrisia a stelle e strisce Ivanka Trump, triplicate le vendite della sua linea di abbigliamento

#liberodicorrere L'abbigliamento per il running

tag

Lady Coin, la confessione: "Cosa ho dovuto vendere per vivere"

Ivanka Trump, triplicate le vendite della sua linea di abbigliamento

Eliana Giusto

L'abbigliamento per il running

Francesco Biscaro

Lo shopping è meglio online

maria elena capitanio

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...