CATEGORIE

Istat, salgono bene i fatturati industriali

Nella rilevazione dell'Istituto d statistica emerge la crescita trainata dagli ordini
di Paolo Franzoso venerdì 18 giugno 2010

1' di lettura

L’industria italiana cresce, lo riferisce l’Istat, anche se si è ancora un po’ distanti dai livelli precedenti alla crisi: il fatturato ad aprile ha registrato un aumento del 6,4% rispetto allo stesso mese del 2009, e dello 0,5% su marzo. È il miglior risultato dal giugno del 2008. Gli ordini segnano un record: nel mese di aprile l'incremento è infatti del 4,7% su base mensile e del 20,6% su base annua. L'aumento su base annua è il maggiore dall'agosto del 2006. A guidare la ripresa i settori tecnologici e informatici, l’ottica, apparecchi elettromedicali e gli orologi (+48,3%). Per quanto riguarda il fatturato, a crescere sono soprattutto i beni strumentali (cioè quelli che servono a produrre altri beni) in aumento del 15,3% rispetto a un anno fa; +20,3% l'energia, +2,6% i beni di consumo. Guardando ai vari settori, gli aumenti più ampi su base annua sono stati rilevati nella metallurgia e fabbricazione di prodotti in metallo (+27%), fabbricazione di coke e prodotti petroliferi (+20,5%) e fabbricazione di apparecchiature elettriche e apparecchiature per uso domestico non elettriche (+16,3%). A livello tendenziale gli ordinativi hanno registrato un aumento del 15,4% sul mercato italiano e del 31,6% su quello estero, mentre su base congiunturale gli ordini nazionali hanno segnato una crescita del 4,8% e quelli esteri del 4,4%.

L'affondo FdI inchioda Maurizio Landini: "Scioperi anche su questo?"

I dati sull'economia Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s

A testa alta Occupazione, Giorgia Meloni: "Numeri importanti, ma possiamo fare di più"

tag

FdI inchioda Maurizio Landini: "Scioperi anche su questo?"

Con il governo Meloni disuguaglianze ridotte: smentite le bufale del M5s

Occupazione, Giorgia Meloni: "Numeri importanti, ma possiamo fare di più"

L'Italia ora tifa per la locomotiva tedesca: destini incrociati dopo il voto

Sandro Iacometti

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...