CATEGORIE

Crisi, leader Ue trovano intesa su Fondo di sostegno permanente

Francia e Germania chiedono una modifica del Trattato di Lisbona
di domenico d'alessandro giovedì 28 ottobre 2010

1' di lettura

Nuove norme comunitarie contro la crisi. I 27 leader della Ue, riunitisi giovedì a Bruxelles, avrebbero raggiunto un'intesa sulla necessità di rendere permanente il Fondo di sostegno anticrisi approvato in maggio per i Paesi della zona euro. Lo affermano fonti comunitarie riprese dai media. Il Fondo, dotato di 750 miliardi, è stato costituito per fronteggiare eventuali crisi di stati membri, come avvenuto in Grecia, ma la sua durata è stata fissata in soli tre anni, fino al maggio 2013. Secondo quanto emerge dai palazzi della Capitale belga, la cancelliera tedesca Angela Merkel starebbe insistendo per ottenere una modifica del trattato dell'Unione Europea, cosa che sarebbe necessaria proprio per rendere permanente il Fondo. I 27 leader continentali hanno dato mandato al Presidente Ue Herman Van Rompuy di valutare proprio un'eventuale revisione del Trattato di Lisbona al fine di rafforzare la riforma del Patto Ue di stabilità e crescita. A questo punto, entro dicembre, Van Rompuy redigerà un rapporto che presenterà ai leader europei nel prossimo vertice.

I vertici di Bruxelles esprimono apprezzamento per il viaggio del premier alla Casa Bianca: una base per il futuro Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

Che imbarazzo Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

All'Eliseo Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

tag

Commissione Ue, inchino a Meloni: "Un ponte verso gli Usa"

Immigrazione, se la Ue sta col governo la notizia si nasconde

Daniele Capezzone

Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

Mauro Zanon

Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Mario Sechi

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi