CATEGORIE

Messa in vendita la casa dove morì Marilyn Monroe

La villa, nel quartiere di Brentwood, ha quattro camere, tre bagni, piscina, parco e agrumeto. Costa 3,6 milioni di dollari
di bonfanti ilaria mercoledì 14 luglio 2010

1' di lettura

"On sale" è la scritta che campeggia sulla villa dove Marilyn Monroe ha vissuto nell'ultimo periodo della sua vita. Marilyn è stata ritrovata morta, all'età di 36 anni, il 5 agosto 1962, proprio nella dimora che oggi è in vendita per una cifra veramente da capogiro: 3,6milioni di dollari. E' quanto riportato sul sito Internet dell'agente immobiliare David Offer della "Prudential California Realty", incaricato della transazione. La mega villa è situata nel quartiere di Brentwood, nella zona Ovest di Los Angeles. Costruita nel 1929 su un terreno di oltre 2mila metri quadrati è dotata di quattro camere, tre bagni e un parco con piscina, giardino e agrumeto. L'abitazione è considerata il vero gioiello del quartiere. Secondo quanto riportato dal "Los Angeles Times", Marilyn avrebbe acquistato la casa a 75mila dollari, poco prima della sua morte.

Soldi, soldi, soldi Renato Soru, in vendita la villa dell'ex eurodeputato del Pd: all'asta per i debiti accumulati

Su "Rai Movie" "Niagara", il primo film con Marilyn Monroe protagonista

Extralusso Raffaella Carrà, in vendita la maxi-villa all'Argentario: ecco le foto

tag

Renato Soru, in vendita la villa dell'ex eurodeputato del Pd: all'asta per i debiti accumulati

"Niagara", il primo film con Marilyn Monroe protagonista

Raffaella Carrà, in vendita la maxi-villa all'Argentario: ecco le foto

Meloni come Marilyn Monroe: murale a Milano. E spuntano le stelle dell'Ue

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...