CATEGORIE

Parrucca detraibile per i malati

Fisco: "Serve ad alleviare una condizione di grave disagio psicologico"
di Eleonora Crisafulli martedì 16 febbraio 2010

1' di lettura

Per chi ricorre alla chemioterapia, la parrucca può essere considerata un presidio medico. Lo ha stabilito l'Agenzia delle Entrate con la risoluzione n. 9/E di oggi: «La parrucca può rientrare tra le spese sanitarie detraibili se serve a rimediare al danno estetico provocato da una patologia e ad alleviare una condizione di grave disagio psicologico nelle relazioni della vita quotidiana». In tal caso, infatti, svolge una «funzione sanitaria a tutti gli effetti e può essere considerata a pieno titolo come un qualsiasi dispositivo medico destinato dal produttore a essere usato per attenuare malattie o lesioni umane e messo in commercio con queste finalità». Sarà dunque possibile inserire l’oggetto tra le spese sanitarie e detrarne il 19% del prezzo dall’Irpef. Nel caso preso in esame dalla risoluzione la parrucca è stata inclusa tra gli oneri sanitari detraibili perché utilizzata da una paziente per attenuare il disagio legato alla caduta dei capelli, provocata dai trattamenti chemioterapici.

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Cambio in corsa Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Sconcertante Napoli, reportage-choc dal Cardarelli: pronto soccorso da incubo, come sono ridotti i pazienti

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Napoli, reportage-choc dal Cardarelli: pronto soccorso da incubo, come sono ridotti i pazienti

Simone Di Meo

Sanità, in Salento è allarme: ambulanze in fila 8 ore perché non ci sono medici e posti letto

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...