CATEGORIE

L'oro fissa un nuovo record: a Londra 1.265,75 dollari l’oncia

L'economia appare più solida, ma sui mercati si punta su un investimento sicuro come quello del metallo giallo
di Roberto Amaglio sabato 18 settembre 2010

1' di lettura

Non si ferma la corsa dell’oro sulle piazze internazionali. Nonostante la fase acuta della crisi sembri essere alle spalle e la situazione internazionale decisamente più salda, gli investitori continuano a spingere nel più classico tra i “beni rifugio”. Proprio per questi ingenti investimenti “cautelativi”, l’oro è arrivato oggi a toccare sulla piazza londinese il record storico di 1.265,75 dollari l’oncia. Sempre rimanendo nelle quotazioni del metallo giallo, nelle contrattazioni l'oncia ha raggiunto un nuovo picco storico a quota 1.269,45, favorito anche dalla crescita dello yen, il quale sta tenendo il dollaro sotto quota 83. Motivi – Come detto, la crescita dell’oro è diretta conseguenza del clima di incertezza internazionale che attanaglia i mercati. Gli esperti, infatti, sono concordi nel ritenere il metallo giallo come l’investimento sicuro. Conferma questa tesi anche la crescita dell'argento, salito a 20,31 dollari l'oncia, il top dal 3 marzo del 2008.

Risparmio Dazi, come "dribblare" la tempesta: oro, argento e banche

Guerra commerciale Oro italiano negli Usa, Fabio Rampelli: "Non è il momento"

Le reazioni Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

tag

Dazi, come "dribblare" la tempesta: oro, argento e banche

Benedetta Vitetta

Oro italiano negli Usa, Fabio Rampelli: "Non è il momento"

Dazi di Trump, panico in Borsa: apertura choc

Anche la finanza è stufa dell'inclusività ipocrita

Corrado Ocone

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...