CATEGORIE

Presto in Cina le arance italiane

Zaia: "Lo sbarco dei nostri agrumi darà slancio al nostro export agroalimentare"
di Eleonora Crisafulli venerdì 15 gennaio 2010

1' di lettura

Arriveranno presto sulle tavole cinesi le arance italiane. È questo uno dei risultati dell'incontro tra il ministro delle Politiche agricole Luca Zaia e il viceministro della Cina, Pu Chang Cheng: gli ispettori del ministero verificheranno l’idoneità dei requisiti degli agrumi italiani per l'esportazione nel paese asiatico. Di fronte al ministro italiano, Pu Chang Cheng ha rilevato l'attenzione sempre maggiore che la Cina pone sulla qualità dei prodotti e la tutela dei consumatori e si è impegnato a implementare il dialogo già avviato in merito alla lotta alla contraffazione. A conclusione dell’incontro, Zaia ha sottolineato l'importanza dell'accordo: «Lo sbarco dei nostri agrumi in Cina darà importante slancio al nostro export agroalimentare verso il gigante asiatico ed è anche significativo sotto il profilo del marketing del nostro Paese e delle regioni produttive del Sud in particolare».

Il commento Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

Il tycoon Dazi Usa, Trump: "Li ridurrò alla Cina ma non a zero"

Equilibri instabili Papa Francesco, la sconcertante risposta della Cina sui funerali

tag

Papa Francesco, la scelta del successore? Occhio al "fattore Cina"

Daniele Capezzone

Dazi Usa, Trump: "Li ridurrò alla Cina ma non a zero"

Papa Francesco, la sconcertante risposta della Cina sui funerali

Covid, Francesco Vaia: "Possibile la fuga del virus dal laboratorio"

Claudia Osmetti

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...