CATEGORIE

C'è l'ok di Ecofin. L'Estonia entrerà dal 2011 nella eurozona

Sarà il 17° Paese con la moneta unica. E intanto l'UE darà a Eurostat più poteri di controllo sui bilanci nazionali
di Roberto Amaglio sabato 12 giugno 2010

2' di lettura

Anche l'Estonia ha ottenuto il semaforo verde per entrare nella zona euro. Nonostante manchino gli ok dei capi di stato, il benestare dell'Ecofin rappresenta il primo passo in questa direzione, con il governo di Tallinn che inizierà a distribuire e utilizzare la moneta unica già dal 2011, così come avviene già in altri sedici Paesi europei. Decisione che farà discutere visto che, proprio per la particolare congiuntura economica, gli analisti avevano predicato prudenza. Tuttavia la fumata bianca illustra come i vertici europei vogliano aumentare la fiducia nei confronti della moneta unica, anche per rilanciarla sul mercato internazionale e rafforzarla nei confronti del dollaro. A proposito di requisiti, conti in ordine e affidabilità in campo economico, martedì a Lussemburgo i ministri delle Finanze europei sono corsi ai ripari annunciando il rafforzamento di poteri di controllo di Eurostat sui conti pubblici. Grazie al nuovo regolamento approvato, l'Istituto europeo di statistica potrà inviare suoi esperti per compiere verifiche sulla veridicità dei dati nazionali. Oltre ai maggiori poteri di controllo, il nuovo regolamento amplia anche il campo d'azione di Eurostat: la sua lente d'ingrandimento potrà posarsi non solo sui numeri relativi alla politica di bilancio nazionale, ma anche su quelli di alcuni organismi pubblici, come gli istituti di previdenza sociale. Inoltre il presidente del Consiglio europeo Herman Van Rompuy ha annunciato che al consiglio europeo del 17 giugno presenterà un rapporto sul lavoro svolto dalla task force composta da 27 ministri dell'Ecofin, dai vertici Bce e della Commissione europea e creata per illustrare il sistema di guida e controllo del sistema finanziario economico, con una modifica del patto di stabilità e di crescita della UE.

Minaccia Estonia, Lettonia, Lituania: la grande muraglia, mille km di fortificazioni

La visita Principe William, blitz in Estonia: in mimetica e in trincea con le truppe inglesi

Solito trash Eurovision 2025, "Espresso Macchiato" e mafia: dall'Estonia lo sfregio all'Italia

tag

Estonia, Lettonia, Lituania: la grande muraglia, mille km di fortificazioni

Costanza Cavalli

Principe William, blitz in Estonia: in mimetica e in trincea con le truppe inglesi

Eurovision 2025, "Espresso Macchiato" e mafia: dall'Estonia lo sfregio all'Italia

Germania "tentata dal suicidio": così può uccidere l'Unione europea

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti