CATEGORIE

Chrysler ancora ferma ai box. Altri 600 mila richiami

Le vetture con problemi di sicurezza sono i Jeep Wrangler e Dodge Grand Caravan
di Roberto Amaglio sabato 12 giugno 2010

1' di lettura

Prima i 161.000 veicoli del modello Dodge Caliber del 2007, poi i 55.000 pickup, ora oltre 500 mila modelli tra Jeep Wrangler e i vari minivan. Che questo 2010 per la Chrysler non fosse un anno da ricordare lo si era già capito con i primi due ammonimenti della Highway Traffic Safety Administration. Tuttavia lunedì la casa automobilistica controllata dalla Fiat ha incassato un altro duro colpo. Le autorità sulla sicurezza stradale americana, infatti, hanno ordinato il richiamo in officina per quasi 600 mila vetture della Chrysler, riscontrandone alcuni problemi che metterebbero a repentaglio la sicurezza dei passeggeri. Nel dettaglio, i richiami coinvolgono 288.968 Jeep Wrangler (prodotte tra il 2006 e il 2010) a seguito di potenziali perdite di liquido nell’impianto frenante. Ai box anche 284.831 tra i minivan Dodge Grand Caravan e Chrysler Town & Country, prodotti tra 2008 e 2009, a causa di problemi ai cablaggi che potrebbero provocare incendi nelle portiere a scorrimento. Precedenti – per la casa americana controllata dalla Fiat non si tratta, come detto di una novità. Nei due precedenti richiami del 2010, infatti, erano stati messi sotto la lente d’ingrandimento i problemi di accensione e all’acceleratore.

Disimpegno Ucraina, "dovremmo voltare pagina": Marco Rubio avverte Putin e Zelensky

Il viaggio di Meloni negli Usa Laura Boldrini, cifre a caso e crisi di nervi dopo il viaggio di Meloni negli Usa

Palla di vetro Italo Bocchino, la profezia: "Meloni da Trump? Come andrà a finire"

tag

Ucraina, "dovremmo voltare pagina": Marco Rubio avverte Putin e Zelensky

Laura Boldrini, cifre a caso e crisi di nervi dopo il viaggio di Meloni negli Usa

Italo Bocchino, la profezia: "Meloni da Trump? Come andrà a finire"

Roberto Tortora

Meloni, Washington Post: "Miglior emissario Ue alla corte di Trump"

Fausto Carioti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi