CATEGORIE

Ryanair multata dall'Enac per mancata assistenza

La sanzione di tre milioni di euro è stata comminata per 178 casi nei giorni del blocco dei voli
di Eleonora Crisafulli sabato 15 maggio 2010

1' di lettura

Multa da 3 milioni di euro per Ryanair. A comunicarlo è l'Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, che al termine delle indagini svolte, ha comminato la multa alla compagnia aerea irlandese per la violazione in 178 casi degli obblighi di assistenza ai passeggeri, i cui voli erano stati cancellati nei giorni compresi tra sabato 17 e giovedì 22 aprile, per effetto del blocco degli spazi aerei in quasi tutta Europa, a seguito dell’eruzione del vulcano islandese Eyjafjallajökull. In particolare, l’Enac ha addebitato a Ryanair di non aver "prestato ai passeggeri rimasti a terra nello scalo di Ciampino, l'assistenza prescritta in questi casi dall’art. 9 dal Regolamento CE (pasti, bevande, pernottamento). Nella circostanza i passeggeri bloccati nello scalo romano furono invece assistiti dall’Enac, dalla Protezione Civile e dalla società di gestione Adr". L’ente sottolinea poi che "nelle stesse eccezionali circostanze la quasi totalità delle altre compagnie aeree risultano invece aver prestato la dovuta assistenza e fornito un fondamentale contributo a limitare i disagi sofferti dalle migliaia di passeggeri bloccati negli scali italiani".

Sull'aereo Ryanair Ryanair, si accendono le spie in volo: pilota costretto a rientrare a 40 minuti dal decollo

Principo di incendio Brindisi, fiammata dal motore del volo Ryanair: terrore in pista, scalo chiuso

Vacanza rovinata Volo Ryanair Malaga-Bari, 1 ora a bordo senza aria condizionata? Scendono e... beffa tremenda

tag

Ryanair, si accendono le spie in volo: pilota costretto a rientrare a 40 minuti dal decollo

Brindisi, fiammata dal motore del volo Ryanair: terrore in pista, scalo chiuso

Volo Ryanair Malaga-Bari, 1 ora a bordo senza aria condizionata? Scendono e... beffa tremenda

Malpensa, ora è ufficiale: "Aeroporto Silvio Berlusconi", decisione lampo

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti