CATEGORIE

Nuovo stop per le auto Chrysler

Altri 55 mila vetture made in USA richiamate in officina. Problemi all'accensione
di Roberto Amaglio sabato 15 maggio 2010

1' di lettura

Ci risiamo. Per la seconda volta in un solo mese, la Chrysler chiede ai suoi clienti di togliere ll'auto dal garage e riportarle in concessionaria per dei controlli. L’azienda automobilistica statunitense controllata dalla Fiat ha infatti richiamato volontariamente per problemi all’accensione circa 55.000 veicoli costruiti tra l’8 gennaio e il 22 febbraio 2010. I modelli in questione sono i pickup Ram 1500, i Ram Hd, i Ram Chassis Cab e le vetture Dodge Challenger, Dodge Charger, Chrysler 300, Jeep Grand Cherokee e Jeep Commander, costruiti non solo negli Stati Uniti (circa 41600), ma anche in Canada (10000). Al momento non ci sono stati incidenti o segnalazioni di gravi problemi causati dall’accensione, tuttavia il richiamo è stato proclamato da Chrysler, che lo ha reso noto a inizio mese alla National Highway Traffic Safety Administration, l’autorità americana di supervisione sulla sicurezza stradale. Come detto per la casa automobilistica si tratta della seconda figuraccia nel giro di soli 30 giorni. Prima del problema di accensione dei pickup, infatti, al centro delle attenzione dell'autorità di supervisione sulla sicurezza stradale americana erano finiti 161.000 veicoli del modello Dodge Caliber del 2007, per i quali sono stati avanzati dai consumatori cinque reclami ufficiali per problemi all'acceleratore. E dire che la Chrysler era impegnata nel rilancio alla sua immagine in vista della presentazione della nuova Jeep Grand Cherokee del prossimo mese. Ora l'azienda dovrà cambiare marcia, sempre che non s'ingrippi il cambio.

Il commento Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Incontenibile Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Guerre commerciali Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

tag

Produrre qualche pezzo per le auto cinesi non salverà il settore

Bruno Villois

Donald Trump, lo show: dazi, auto, Putin e Iran

Dario Mazzocchi

Dazi, Donald Trump: possibile il ribaltone sulle auto

Dazi, Audi contrattacca Donald Trump: auto ferme nei porti

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...