Roma, 17 set. - (Adnkronos) - Facendo scelte oculate e di qualita' e' possibile risparmiare fino a 8000 euro all'anno. Il dato arriva da Altroconsumo secondo cui bisogna occuparsi concretamente dei consumi e dei consumatori aiutandoli a prendere decisioni ragionate. Per questo l'associazione ha messo a punto un manuale per fronteggiare la crisi: da oggi per una settimana, Altroconsumo apre a tutti i consumatori sul sito www.altroconsumo.it i contenuti, i calcolatori e database per scegliere il fornitore di servizio meno caro e piu' adatto al proprio profilo di utenza. Per fare qualche esempio, il manuale evidenzia che il costo annuo di una carta di credito non legata a un conto corrente puo' passare da circa 18 a 166 euro. La stessa cosa vale per il conto corrente: selezionandolo con cura (www.altroconsumo.it/conti-correnti) si possono risparmiare quasi 240 euro in un anno. Anche l'assicurazione auto incide notevolmente sul bilancio familiare, ma, secondo l'associazione, si puo' scegliere meglio: il premio complessivo annuale, per esempio, per due auto e uno scooter puo' passare da 2.014 euro a oltre 4.500. Quanto a luce e gas, da tempo il mercato dell'energia e' stato liberalizzato, eppure oltre il 90% le famiglie continua a utilizzare le tariffe stabilite dall'Autorita' per l'Energia Elettrica e il Gas. Scegliendo la tariffa piu' conveniente una famiglia puo' risparmiare il 10% sulla propria bolletta elettrica. Nella telefonia mobile, invece, c'e' la possibilita' di risparmiare anche il 70% in meno: quasi 2.200 euro all'anno. Nel campo della salute, Altroconsumo suggerisce che scegliendo di usare sempre il farmaco equivalente piu' economico si puo' risparmiare in un anno piu' del 30% sulla spesa per i medicinali.