(Adnkronos) - Marino Berton, presidente Aiel, ha fornito un approfondito aggiornamento sull'evoluzione normativa in atto, ricordando le possibilita' che ci sono per aziende e cittadini con il "conto termico" grazie a piccoli impianti a biomassa, e la proposta di sostituire, laddove non e' ancora arrivato il gas metano, le forniture di Gpl con caldaie a biomasse; mentre Valter Francescato, direttore tecnico di Aiel ha fatto un esame dell'evoluzione tecnologica, sia per gli aspetti ambientali che produttivi. Toscana regione boschiva - La Toscana e' la prima regione italiana per superficie boscata, con piu' del 50% del territorio e' a bosco per 1 milione e 110mila ettari di patrimonio regionale, di cui due terzi sono di proprieta' privata. C'e' quindi grande disponibilita' di materia prima e di biomassa residua da lavorazioni boschive - sottolinea la Cia Toscana -; considerando gli scarti agricoli e forestali sono disponibili circa 700mila tonnellate di sostanza secca l'anno.