Quello sbaglio fatale per colpa dei sindacati

Caos ricongiungimenti, scrivi a pensioni@liberoquotidiano.it e raccontaci la tua storia
di Andrea Tempestinidomenica 18 novembre 2012
Quello sbaglio fatale per colpa dei sindacati
1' di lettura

di Sergio Garino Ho lavorato dal 1970 per 24 anni in Olivetti contributi versati in  Inps, poi dal ’94 ho iniziato a lavorare in Omnitel, senza ricevere liquidazione.  Omnitel ha versato i miei contributi nel fondo telefonici fino a marzo 2010  (gestione separata Inps). Da aprile 2010 ho lasciato l’azienda,   a tutti gli effetti ero  un disoccupato,  prima dell’entrata in vigore della legge 122 (luglio 2010), mi mancavano però  4 mesi per il raggiungimento dei 40 anni di contributi necessari per avere la pensione. Il sindacato poteva consigliarmi di versare i contributi in Inps, nel qual caso non avrei pagato la ricongiunzione, invece mi ha detto di versare  le volontarie nello stesso fondo ex telefonico (fondo  soppresso nel 2000, quindi il mio collega assunto dopo tale data in Omnitel vede i contributi finire direttamente in Inps...). In sostanza versando 4 mesi di volontarie in un fondo soppresso ho dovuto pagare dopo 40 anni di lavoro, 27.000 euro di ricongiunzione.  E ho pagato la ricongiunzione, qualche mese dopo,  anche  delle mie volontarie pagate qualche mese prima… Incredibile!  L’Inps  ha accettato il mio versamento dei 4 mesi di volontarie nel fondo ex telefonici, poi quando ho fatto domanda di pensione mi ha detto:  adesso prendi tutti i contributi versati nell’ex fondo telefonici e paghi la ricongiunzione per portarli in Inps.