CATEGORIE

I contributi volontari non servono più

Caos ricongiungimenti, scrivi a pensioni@liberoquotidiano.it e raccontaci la tua storia
di Andrea Tempestini domenica 18 novembre 2012

1' di lettura

di Augusto Giovanazzi Mia moglie, nata nel 1954, ha smesso di lavorare nel  1987. Tra il 1988 e il 1989 ha effettuato dei versamenti volontari per 15 mesi versando allora nelle casse dell’Inps lire 6.479.019. Quei versamenti   le avevano datto l’opportunità di raggiungere i 15 anni di anzianità che poi le avrebbero garantito la pensione di vecchiaia all’età stabilita dalla legge. Questo principio è rimasto sempre valido in tutti i vari governi che si sono succeduti fino   al governo Monti che ha stravolto tutto. Sono state create due tranche di lavoratori che dovrebbero ottenere una salvaguardia. Per quanto riguarda il capitolo versamenti volontari, nella prima tranche di 65.000 unità si dovrebbe ottenere il requisito a pensione entro il 30 novembre 2013, mentre nella seconda di 55.000 unità entro il 30 novembre 2014 considerando la finestra mobile. Se abbiamo interpretato bene mia moglie resterebbe fuori per 10 mesi raggiungendo il requisito a settembre 2015. Questa potrebbe essere una logica se poi chi non fosse rientrato in queste salvaguardie potesse percepire la pensione a 66/67 anni di età, cioè al compimento dell’età pensionabile. Invece sembra che abbiano cancellato tutto come con un colpo di spugna.

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Cedolini Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Pensioni, crescono speranza di vita ed età pensionabile? Durigon: "Fermeremo lo scatto"

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti