CATEGORIE

Punita per aver rifiutato l'uscita di lavoro anticipata

Caos ricongiungimenti, scrivi a pensioni@liberoquotidiano.it e raccontaci la tua storia
di Andrea Tempestini domenica 18 novembre 2012

1' di lettura

Lettera firmata Sono una ex Lsu (lavoratore socialmente utile),  dopo tanti anni di cassa integrazione sono stata di nuovo inserita nel mondo del lavoro, nei Beni Culturali, nel 1992 a 42 anni. Avevo già oltre 20 anni di versamenti presso l’Inps. Andando a lavorare presso lo Stato sono stata per 16 anni senza contributi perché avevo  contratti che non prevedevano   versamenti contributivi. Nel 2006 il mio contratto è stato trasformato a tempo determinato con  inscrizione all’Inpdap e  finalmente ho ripreso a maturare i contributi pensionistici. Mi sarebbe piaciuto ricongiungere il tutto presso l’Inpdap ma non l’ho potuto fare perchè questo istituto  non prevede la ricongiunzione dei periodi figurativi. Allora ho cercato  di maturare più anni possibili di versamenti continuando a lavorare per poi  ricongiungere il tutto presso l’Inps al momento della pensione.  Al momento  avevo presso l’Inps 26 anni di versamenti e 60  di età, sarei potuta andare  in pensione subito. Avendo ricongiunto gli altri 5 anni di  versamenti maturati con Inpdap (2006 - 2010)  per avere qualcosa in più  mi sono trattenuta al lavoro fino a tutto il 2011, ed ora mi trovo a non poter ricongiungere il tutto visto i costi troppo elevati della ricongiunzione...

I nostri soldi Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

L'assegno Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Cedolini Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

tag

Pensioni, Fava smentisce i giornaloni: "Nessun buco nei conti Inps"

Pensioni, aumenti dal 2026: gli aumenti fascia per fascia

Dazi, le conseguenze: ecco cosa accadrà alle pensioni

Pensioni, crescono speranza di vita ed età pensionabile? Durigon: "Fermeremo lo scatto"

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti