CATEGORIE

Tasse, ecco le nuove detrazioni per le famigliecon i figli a carico

Sgravi da 800 e 980 euro, salta il tetto di 3mila euro, taglio dell'Irap da 1,2 miliardi nel 2014
di Lucia Esposito domenica 18 novembre 2012

2' di lettura

A partire dal prossimo anno ci saranno più detrazioni per i carichi familiari e, dal 2014, l'alleggerimento dell'Irap. Sarà rivista anche la Tobin Tax con l'obiettivo di differenziare il prelievo. L'importo base della detrazione per i figli passerà dagli attuali 800 euro a 980 euro, l'importo è incrementato di 100 euro nel caso in cui i figli abbiamo meno di tre anni. Il vantaggio è maggiore in proporzione al numero di figli e al livello del reddito (saranno favoriti quelli più bassi). E' stata invece cancellata la stretta sulle altre detrazioni e deduzioni che prevedeva una franchigia di 250 euro e un tetto di tremila per le spese detraibili. L'alleggerimento dell'Irap per le imprese scatta dal 2014: aumenteranno le deduzioni per le assunzioni a tempo indeterminato da 4.600 a 7.500 euro (al Sud da 9.200 a 15.000 euro) e dei giovani da 10.600 a 13.500 euro (da 15.200 a 21.000 euro al Sud). È poi differita l'imposta sugli immobili e le attività finanziarie detenute all'estero: i versamenti effettuati quest'anno e riferiti al 2011 saranno considerati acconti per il 2012. T Fondi Tra le altre novità c'è l'approvazione di un fondo a cui il governo dovrebbe attingere in futuro per ridurre la pressione fiscale.Questo capitolo di bilancio sarà alimentato da tre voci: i proventi della lotta all'evasione fiscale, cje dovranno essere opportunamente quanttificati, la revisione delle cosiddette taz expenditures, cioè le varie agevolazioni in vigore e la minor spesa per interessi indotta dall'abbassamento dei tassi di interessi. UN altro fondo più specifico, sarà invece alimentatio con le risorse risparmiate grazie alla razionalizzazione degli attuali incentivi alle imprese in base al cosiddetto piano Giavazzi ma mai tradotto in provvedimenti leggi. I proventi saranno utilizzati per il credito di imposta alle piccole imptese finalizzato alla ricerca e alla riduzione del cuneo fiscale. 

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Complimenti Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Cambio in corsa Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Giorgia Meloni, "ci accusano di aiutare gli evasori?": le cifre che zittiscono la sinistra

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti