Napoli, 12 nov. - (Adnkronos) - Un programma comune di lavoro tra Italia e Germania per favorire l'occupazione dei giovani. Lo hanno lanciato oggi a Napoli i ministri del Lavoro italiano Elsa Fornero e tedesco Ursula von der Leyen in occasione della conferenza italo-tedesca a Napoli, negli spazi della Mostra d'Oltremare. La conferenza ha visto la partecipazione del commissario europeo al lavoro e agli affari sociali Lazlo Andor, dei ministri dell'Istruzione italiano Francesco Profumo e, con delega del ministro tedesco, del direttore generale per la cooperazione internazionale ed europea del Ministero federale dell'Educazione e della ricerca tedesco. E' stata avviata l'agenda di lavoro comune tra i due paesi attraverso la firma di protocolli d'intesa che sanciscono ufficialmente la volonta' di un impegno reciproco tra i due paesi. Un primo accordo bilaterale, che utilizza soprattutto fondi europei, riguarda scambi e collaborazioni che coinvolgono i ragazzi, gli studenti, gli insegnanti, le scuole e gli istituti professionali. Il memorandum sancisce accordi in tema di promozione dell'occupazione giovanile e della mobilita' professionale dei giovani, una piu' stretta cooperazione nel quadro della rete Eures al fine di promuovere la mobilita' transnazionale dei giovani tra la Germania e l'Italia, lo scambio di studenti delle scuole professionali, personale educativo e rappresentanti delle imprese. Un secondo protocollo riguarda le Camere di Commercio italiane e tedesche, in quanto rappresentanti del mondo imprenditoriale e attori fondamentali nel processo di governance dei percorsi di formazione duale e in apprendistato.