CATEGORIE

Milano: Confapi Industria, accordo sicurezza su lavoro con sindacati

domenica 18 novembre 2012

1' di lettura

Milano, 12 nov. (Adnkronos/Labitalia) - Sottoscritto oggi, nella sede di Confapi Industria, il protocollo di intesa per istituire l'organismo paritetico provinciale. Un accordo che riguarda 2.100 aziende e che consentira', in una prospettiva di bilateralita', di dare applicazione alle disposizioni normative in tema di salute e sicurezza partendo dai fabbisogni e dalle specificita' del territorio milanese e del sistema delle pmi. A firmare l'accordo Paolo Galassi, presidente di Confapi Industria, Onorio Rosati, segretario generale Cgil Milano, Giuseppe Saronni, componente della segreteria Cisl Milano, e Walter Galbusera, segretario generale Uil Milano e Lombardia. "Siamo soddisfatti di questo accordo -ha spiegato il presidente di Confapi Industria, Paolo Galassi- perche' riteniamo che debba esserci una costante crescita della cultura della sicurezza, anche in un momento di difficolta' per le imprese. Vogliamo cioe' dar vita a percorsi culturali e formativi, che intervengano a monte degli interventi per la salute nei luoghi di lavoro e che non vedano piu' le aziende solo destinatarie di 'adempimenti'". Tra i compiti del nuovo organismo, si legge nella nota, "vi sono, infatti, quelli di favorire la conoscenza delle linee guida e buone prassi in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento alle metodologie di valutazione del rischio, di elaborare progetti formativi in materia di salute e sicurezza del lavoro e di promuoverne la realizzazione, anche in collaborazione con le istituzioni".

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti