CATEGORIE

Draghi piccona Monti: "Basta tasse, serve crescita"

La ricetta del presidente Bce: i governi siano più ambizioni e puntino allo sviluppo
di Giulio Bucchi domenica 29 aprile 2012
Draghi piccona Monti: "Basta tasse, serve crescita"

2' di lettura

    Più coraggio, meno tasse. Ecco la ricetta del presidente della Banca centrale europea, Mario Draghi, per provare a uscire dalla recessione. Draghi ha detto che non si può portare avanti il consolidamento dei conti soltanto attraverso l'aumento delle tasse, il che ha un effetto recessivo, ma bisogna anche ridurre la spesa pubblica. "Il consolidamento fiscale attuato solamente sulla base dell’aumento delle tasse è sicuramente recessivo," ha detto Draghi durante un’audizione al Parlamento europeo a Bruxelles, aggiungendo che è invece necessario portare avanti una riduzione delle spese. "In condizioni di urgenza ed estrema tensione si aumentano le tasse perchè è più facile aumentare le tasse che ridurre le spese," ha ammesso Draghi, mettendo in guardia però dal rischio di effetti recessivi sull'economia. Ambizione e coraggio L'Europa è «sulla buona rotta» ma «forse nella fase più difficile. Il consolidamento dei conti pubblici è stato avviato ma ancora non ne vediamo i benefici» ha detto Draghi, siamo in mezzo al guado che stiamo attraversando». «La sola risposta per uscire dalla crisi è perseverare, e per quanto riguarda la Bce significa «creare un ambiente favorevole a questo processo». «I governi europei devono essere più ambiziosi sulle riforme per favorire la crescita e l'occupazione» ha rilevato Draghi precisando però che lo sviluppo non arriva solo dalle riforme, peraltro alcune hanno effetti nel breve termine ma altre nel medio e lungo periodo. La crescita è determinata anche dal livello dei tassi di interesse che è a livelli storicamente bassi e dalla domanda globale che rimane sostenuta. Reazione delle Borse Le borse europee volano sulla scia delle parole del presidente della Bce, Mario Draghi, che ha sottolineato come la situazione dei mercati sia migliorata pur restando l’incertezza sulla ripresa.   Milano e Madrid sono le migliori in Europa con progressi rispettivamente del 2,83% e del 2,74%. Londra guadagna lo 0,41%, Parigi avanza dell’1,72%% e Francoforte sale dell’1,40%.     

Parlano i numeri Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Bilaterale Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

tag

Giorgia Meloni, l'ultimo successo: toh, l'Italia cresce più di Francia e Germania

Sandro Iacometti

Meloni-Erdogan, trionfo nella lotta ai trafficanti: "Azzeramento delle partenze"

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Otto e Mezzo, Monti gela lo studio: "Meloni da Trump? Un grande successo per l'Italia"

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano