CATEGORIE

I nostri salari tra i più bassi: guadagniamo meno degli spagnoli

L'Ocse: Italia scivolata al 23esimo posto al 22esimo
di Lucia Esposito domenica 29 aprile 2012

2' di lettura

La prima mazzata era arriva martedì 24 aprile: l'Istat ha diffuso dei dati da cui emerge che i nostri salari sono ai minimi dal 1983. Oggi la batosta ce la dà l'Ocse: Le nostre buste paga sono tra le più leggere dei 34 Stati membri. Scivolate al ventiduesimo posto dal ventitresimo su 34 Paesi membro. Siamo dietro a Spagna e Irlanda. Siamo al sesto postoi invece per quanto riguarda il cuneo fiscale (cioè la differenza tra il costo del lavoro che una impresa deve sostenere verso i lavoratori, e la redistribuzione netta del salario che rimane a disposizione del lavoratore) che sale al 47,6% nel 2011 dal 47,2% del 2010, sopra la media del 35,3%. Il salario netto medio di un single senza figli in Italia, si legge nel rapporto Ocse, è inferiore a quello della Spagna, pari a 27.741 dollari. Il divario è ancora più grande rispetto all’Irlanda, (31.810 dollari), Gran Bretagna (38.952), Germania (33.091).  Single senza figli  In assoluto il cuneo fiscale più alto per i single lavoratori senza figli che si guadagnano il salario medio nel loro paese è stato osservato in Belgio (55,5%), Germania (49,8%) e Ungheria e la Francia (49,4%). I cunei fiscali più bassi sulla stessa base sono stati in Cile (7%), Messico (16,2%) e Nuova Zelanda (15,9%) alla media dei paesi Ocse è stata del 35,3%.   I cunei fiscali più alti per famiglie con due bambini a salario medio sono 42,3% per la Francia, 40,3% per il Belgio e del 38,6% per l’Italia. La Nuova Zelanda ha avuto il cuneo fiscale più basso per queste famiglie (-1,2%), seguita dal Cile (7%), Irlanda (7,1%) e Svizzera (8,4%). La media dei paesi Ocse era del 25,4%.   In tutti i paesi dell’Ocse, tranne il Messico e il Cile, il cuneo fiscale per le famiglie con bambini è inferiore a quello per i singoli individui senza figli. Le differenze sono particolarmente grandi in Repubblica Ceca, Lussemburgo, Belgio, Germania, Ungheria, Irlanda, Nuova Zelanda e Slovenia

Assetti Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

Il regalo L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Nations League Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

tag

Nave Libra donata alla Marina albanese: schiaffo alla sinistra

L'Italia dona all'Albania una nave militare: la cerimonia a Durazzo con Crosetto

Germania-Italia, Musiala ridicolizza l'Italia: "Sì, è stato il più facile da quando gioco", esplode il caso

Roberto Tortora

Germania-Italia, la foto imbarazzante che fa il giro del mondo: cosa fa Donnarumma

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...