CATEGORIE

Turismo: al via l'Albergo diffuso in laguna di Grado, si dorme nei casoni

domenica 29 aprile 2012

1' di lettura

Trieste, 24 apr. - (Adnkronos) - Quella del 2012 sara' la prima stagione dell'Albergo diffuso della laguna di Grado, che offrira' in prima battuta oltre 56 posti letto, grazie alla ristrutturazione e riqualificazione in chiave eco-compatibile dei tradizionali casoni e delle case del valligiano presenti nelle isole e nelle valli da pesca che compongono l'albergo. Cinque casoni, una scuola in disuso e due case di valle costituiscono il primo, importante nucleo dell'Albergo diffuso. I 56 posti letto sono disponibili nei casoni di 2 o 6 letti e nella struttura alberghiera, che offre stanza e prima colazione a partire da 140 euro, mentre per i casoni il costo, a seconda dei letti, varia da 1.500 a 3.000 euro alla settimana. La prenotazione sara' possibile via internet o al telefono contattando la reception centralizzata di Porto San Vito. Per arrivare alle isole e ai casoni saranno messe a disposizione le "batele", imbarcazioni tradizionali da laguna. Inoltre, chi vorra' potra' contare su un servizio di catering o sulla convenzione con il ristorante sull'isola Anfora. Grado diventa cosi' la prima destinazione turistica in Italia e in Europa a proporre l'albergo diffuso in ambiente lagunare: un turismo sostenibile, ecologico e non invasivo per dar modo di sperimentare in prima persona la vita della laguna in tutti i suoi aspetti. Sabato 28 aprile verra' inaugurato ufficialmente presso l'Isola di Anfora alla presenza delle autorita' il grande progetto volto ad intercettare nuovi segmenti di turismo per l'Isola del Sole del Friuli Venezia Giulia. (segue)

tag

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...