CATEGORIE

Crisi: Confartigianato Perugia, pressione fiscale insopportabile (2)

domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - "Le banche dati - chiarisce il segretario di Confartigianato Imprese Perugia - devono comunicare tra loro e incrociare le informazioni, evitando cosi' di richiedere continuamente ai contribuenti dati di cui l'amministrazione finanziaria e' gia' in possesso". "La Confartigianato - conclude Stelvio Gauzzi -, unitamente alle altre associazioni aderenti a Rete Imprese Italia, ha sollecitato particolare attenzione all'utilizzo del nuovo redditometro, affinche' sia uno strumento di accertamento impiegato unicamente nei casi di palese e fortissima incoerenza fra reddito dichiarato e tenore di vita. Va garantita, inoltre, ai contribuenti la massima trasparenza nelle logiche che sottendono il nuovo strumento e la possibilita' di fornire, in contraddittorio, la piu' ampia prova contraria".

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti