CATEGORIE

Unipol-Bnl, annullate le assoluzioniMa si salveranno con la prescrizione

La Corte di Cassazione annulla tutte le assoluzioni, compresa quella dell'ex governatore di Bankitalia. Ma scadranno i tempi per l'accusa di aggiotaggio
di Andrea Tempestini domenica 9 dicembre 2012

Antonio Fazio

2' di lettura

La Corte di Cassazione ha annullato, rinviando a nuovo processo, l'assoluzione degli undici imputati per la tentata scalata di Unipol a Bnl. Tra loro, anche l'ex governatore della Banca d'Italia, Antonio Fazio. Sono state invece confermate le condanne per Ivano Sacchetti (un anno e sei mesi) e Giovanni Consorte (un anno e sette mesi) con l'accusa di insider trading. Incombe la prescrizione - Il processo d'appello bis a cui ha rimandato la Cassazione dovrebbe essere incentrato sul reato di aggiotaggio, ma sul processo, secondo i calcoli della stessa Cassazione, scatterà la prescrizione il prossimo 19 dicembre. A processo, insieme a Fazio, ci tornano Vito Bonsignore, Francesco Gaetano Catagirone, Carlo Cimbri, Danilo Coppola, Guido Leoni, Ettore e Tiberio Lonati, Stefano Ricucci e Giuseppe Statuto. Il ricorso - E' stato dunque accolto il ricorso della Procura generale di Milano: la Corte d'Appello del capoluogo meneghino, lo scorso 30 maggio, aveva fatto decadere il reato di aggiotaggio con 11 sentenze di assoluzione. La procura aveva anche ridotto le pene per Consorte e Sacchetti, condannati rispettivamente a tre anni e dieci mesi e a tre anni e sette mesi in primo grado. Con la sentenza è stata anche confermata la condanna della società Unipol al pagamento di 420 mila euro. L'accusa - Secondo l'accusa, Unipol, insieme ad altre società, avrebbe violato la legge che impone alle aziende di predisporre modelli organizzativi atti a prevenire reati. Unipol, insieme ad altre banche amiche, nell'estate del 2005 avrebbe siglato un patto per garantire al gruppo il controllo dell'ex istituto del Tesoro.

Battaglia legale Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

La decisione del gip Ramy, processo immediato per l'amico che guidava: quando Fares Bouzidi finisce alla sbarra

Il giorno del verdetto Open Arms: orgoglio, selfie, tensione e poi le lacrime. Salvini assolto, cronaca di una giornata storica

tag

Eliana Rozio, la morte per colpa del frigorifero? Chi finisce a processo

Ramy, processo immediato per l'amico che guidava: quando Fares Bouzidi finisce alla sbarra

Open Arms: orgoglio, selfie, tensione e poi le lacrime. Salvini assolto, cronaca di una giornata storica

Carlo Calenda, sì dal Senato per l'autorizzazione a procedere: a processo per l'insulto a Mastella

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...