Firenze, 7 dic. - (Adnkronos) - Un passo avanti nella semplificazione amministrativa e nella progressiva dematerializzazione avviata dalla Regione Toscana anche per quanto riguarda gli adempimenti legati alla notifica preliminare dei cantieri (art.99 del D.lgs. 81/08). A partire dal 1° gennaio 2013, tutti i committenti o responsabili dei lavori di opere edili per le quali e' obbligatorio inviare la notifica preliminare all'Azienda sanitaria territorialmente competente, alla Direzione territoriale del lavoro e al Comune, dovranno inviarla soltanto via web, attraverso le funzionalita' predisposte dal Sistema Informativo Sanitario della Prevenzione Collettiva (Sispc): nessun'altra comunicazione di notifica preliminare potra' essere accettata dalle Asl, se non attraverso le funzionalita' integrate con il Sispc. Lo stabilisce una delibera approvata dalla Giunta regionale. L'inserimento della notifica avverra' attraverso il portale del nuovo Sispc, www.prevenzionecollettiva.toscana.it. Per accedere al sistema si utilizzera' un certificato elettronico di riconoscimento standard Cns (Carta Nazionale Servizi), che riconosce il soggetto (o un suo delegato) che accede al sistema. I cittadini toscani hanno questo certificato all'interno della loro Carta Sanitaria Elettronica (Cse). (segue)