CATEGORIE

Borsa, effetto Berlusconi: Mediaset vola, lo spread cresce

Le voci di possibile sfiducia al governo si fanno sentire a Piazza Affari: il differenziale tra Btp e Bund a quota 330
di Giulio Bucchi domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

Effetto Berlusconi in Borsa. L'annucio di un suo probabile ritorno in campo fa tremare Piazza Affari. Primo dato indicativo: lo spread tra Btp decennali e Bund tedeschi equivalenti continua la sua corsa al rialzo, ora a quota 327 punti, dopo aver sfiorato quota 330 a 329,50. La chiave di lettura è legata alle minacce di sfiducia al governo Monti e alle incertezze sulla maggioranza che sorregge il governo. Il rendimento è al 4,58% mentre il differenziale calcolato sui Bonos spagnoli sale a 422 punti, per un tasso del 5,54 per cento. Bene Mediaset - Panico da palude, questo è certo, ma c'è un titolo a Piazza Affari che vola. E' Mediaset che nonostante i timori di Fedele Confalonieri e Marina Berlusconi per un'eventuale ricaduta negativa alla candidatura del Cavaliere guadagna questa mattina un brillante 4,27 per cento. Bene in generale gli istituti di credito, con Intesa Sanpaolo che strappa un +1,3% e Unicredit il 2,3. Bene le popolari, con Bpm a +2,03% e Banco Popolare +1,62 per cento. 

Scoppia il caso Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Mercati Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Ora si vola Borsa, cambia tutto: ma non la bussola

tag

Trump, "non male": il video rubato nello Studio Ovale diventa un caso

Donald Trump dirige ancora l'orchestra in Borsa

Sandro Iacometti

Borsa, cambia tutto: ma non la bussola

Buddy Fox

Trump, il vero obiettivo era la Cina

Mario Sechi

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti