CATEGORIE

Patroni Griffi: nella pubblica amministrazione 260 mila precari"Impossibile stabilizzarli tutti"

di Lucia Esposito domenica 9 dicembre 2012

1' di lettura

Secondo il minsistro delle Pubblica Amministrazione Filippo Patroni Griffi è impossibile pensare a una stabilizzazione di massa per i 260mila precari della pubblica amministrazione durante un'audizione alla Comissione Lavoro della Camera. I precari sono 130mila nella scuola, 115 mila tra sanità e enti  locali e 15 mila nelle ammainistrazioni centrali. "Penso siano da scartare ulteriori   interventi di riduzione del settore pubblico".   Piuttosto, per il ministro "si può pensare a una diversa   distribuzione del personale tra amministrazioni centrali e periferiche  e tra varie amministrazioni", anche perchè ha ricordato "siamo   lievemente al di sotto della media Ocse". Eccedenze Secondo i dati del ministero, gli esuberi nelle pubbliche amministrazione dovrebbero arrivare a circa 7300 in totale, in base ai tagli previsti dalla spending review.  Il ministro annuncia un ulteriore taglio delle piante organiche di 3.300 impiegati: oltre alle 4.028 eccedenze emerse dal primo decreto "abbiamo proiezioni di ulteriori 3.000 eccedenze di personale per un totale quindi di 7.300 per effetto di altri due decreti uno sull'Inps e l'atro su 24 enti parchi" ha affermato il ministro

Dischi rossi PiazzaPulita, Floris contro Meloni: "Record di occupati? Certo, se non paghi nessuno..."

MAH... Repubblica ribalta i dati sul crollo della disoccupazione: merito di Meloni? No, "italiani scoraggiati"

Giorgia Meloni sui dati Istat: "Cifre che rappresentano un segnale molto incoraggiante"

tag

PiazzaPulita, Floris contro Meloni: "Record di occupati? Certo, se non paghi nessuno..."

Repubblica ribalta i dati sul crollo della disoccupazione: merito di Meloni? No, "italiani scoraggiati"

Giorgia Meloni sui dati Istat: "Cifre che rappresentano un segnale molto incoraggiante"

Maurizio Landini smascherato dai veri numeri: occupazione, la prova ammazza-scioperi

Sandro Iacometti

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti