Bologna, 4 dic. - (Adnkronos) - Sono 120 i pullman, provenienti da tutta l'Emilia Romagna, attesi giovedi' prossimo a Bologna per lo sciopero di 8 ore dei metalmeccanici organizzato dalla Fiom. Il corteo delle 'tute blu' partira' alle 9 da piazza di Porta Saragozza e sfilera' sui viali fino a porta Lame dove gli operai deporranno una corona al monumento ai partigiani. Il serpentone imbocchera' poi via Lame fino a Ugo Bassi per procedere su via Rizzoli e confluire ai piedi delle Due Torri, in piazza Ravegnana, dove dalle 12.30 alle 13 circa parleranno sindacalisti, delegati e studenti. In piazza, per l'occasione, torneranno anche i ragazzi delle scuole superiori che si concentreranno alle 9.30 in piazza San Franceso con un corteo autonomo, coordinato dalla Rete degli Studenti, ma che confluira' con i metalmeccanici in piazza Ravegnana. Intanto, questo pomeriggio, al liceo 'Minghetti' occupato da oltre una settimana, il segretario Fiom nazionale Maurizio Landini incontrera' gli studenti. Cio' nonostante, ha riferito il segretario regionale della Fiom Emilia Romagna, Bruno Papignani, "il preside della scuola ci abbia inviato una lettera in cui sconsiglia di effettuare questo incontro". Confronti simili tra la Fiom e le scuole sono in realta' gia' avvenuti a Bologna e non solo. Ieri, ad esempio i delegati Fiom hanno incontrato gli studenti delle 'Aldini-Valeriani' e domani parleranno con i ragazzi dell'istituto tecnico 'Tanari'. "Sono andato ad altre iniziative di questo genere - ha confermato, infatti, Landini, a margine di un incontro in Cgil oggi a Bologna - e andro' al Minghetti, tra l'altro credo chi i dirigenti scolastici dovrebbero essere a favore dell'apertura delle scuole al mondo". L'incontro al Minghetti era stato chiesto dagli studenti.