Edilizia: Edilcassa Abruzzo, forum su riforma Fornero tra imprese e professionisti

domenica 9 dicembre 2012
Edilizia: Edilcassa Abruzzo, forum su riforma Fornero tra imprese e professionisti
2' di lettura

Pescara, 3 dic. - (Adnkronos/Labitalia) - Commercialisti e consulenti del lavoro a consulto per valutare l'impatto della riforma Fornero sul settore edilizio abruzzese. Questa l'iniziativa, organizzata a Pescara da Edilcassa Abruzzo, l'ente bilaterale voluto dalle associazioni della piccola impresa delle costruzioni e dai sindacati dei lavoratori. Il focus e' servito agli addetti ai lavori per familiarizzare con i nuovi strumenti contrattuali e normativi, oltre che per migliorare i rapporti tra impresa e lavoro. "In questo rinnovato scenario normativo, in cui pure le imprese del settore edile si dibattono in una grave difficolta' - ha spiegato il presidente regionale dell'Edilcassa Abruzzo, Dino Gavioli - spiccano i dati positivi, in controtendenza, legati all'attivita' dell'ente: dalle 1.481 imprese iscritte nel 2009 alle 1.801 del 2011; dai 6mila 564 lavoratori iscritti nello stesso anno agli 8mila 168 di due anni dopo; dagli oltre 44 milioni e mezzo di massa salariale gestita nel 2008 a una somma che sfiora i 51 milioni di euro nel 2011". "Numeri - ha precisato - che fanno il paio con l'andamento positivo dell'attivita' formativa gestita da Edilformas: nel solo 2012, sono stati in sui qui 116 i corsi di formazione realizzati, con 1.371 lavoratori (oltre il 10% in piu', ad anno non ancora terminato, rispetto al 2011), con 196 giornate formative". Critiche il forum pescarese le ha invece riservate alla ricostruzione nel cantiere sismico: nel mirino delle associazioni che organizzano la piccola impresa, soprattutto la decisione di passare, nell'erogazione dei contributi, dalla modalita' agevolata a quella diretta. "Nel primo caso - ha rimarcato Gavioli - in pochi giorni le somme erano messe a disposizione, con il nuovo meccanismo, al contrario, vengono a mancare certezza e velocita' nell'erogazione stessa".