CATEGORIE

Agroalimentare: 'Olioliva', Imperia celebra l'oro giallo del Ponente ligure (4)

domenica 28 ottobre 2012

1' di lettura

(Adnkronos) - Alle tre zone corrispondono altrettante varieta' produttive. Nella provincia di Imperia gli oli sono morbidi e suadenti, effetto del predominio pressoche' assoluto (almeno il 90%) dell'oliva Taggiasca. Nel savonese hanno un leggero profumo fruttato, sono fini e complessi, mandorlati e dal gusto vegetale, ricavati in gran parte da olive Taggiasca (almeno il 50%), ma anche da Mortina, Colombina e altre varieta'. Gli oli Riviera di Levante, ottenuti da olive Lavagnina (alter ego della Taggiasca Razzola, Rossese, Lantesca, Olivastrone, sono decisamente piu' fruttati e sapidi, delicati ma con accentuate punte di piccante in chiusura. Le tre varieta' sono caratterizzate dalla delicatezza conferita dalla taggiasca, e dalle altre cultivar liguri che sono molto simili alla taggiasca. L'olio prodotto ha caratteristiche uniche, che lo rendono ideale per esaltare il sapore di certi piatti, specialmente quelli a base di pesce e di verdura. Viene impiegato perfino in pasticceria.

tag

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...