(Adnkronos/Labitalia) - "Con il forum e-Labora la Provincia di Catanzaro vuole offrire ai giovani delle concrete opportunita' di sbocco occupazionale - dichiara la presidente della Provincia, Wanda Ferro - puntando, da un lato, sull'orientamento e sull'informazione rispetto alla scelta dei percorsi di crescita formativa e professionale maggiormente spendibili sul mercato, dall'altro mettendoli a diretto contatto con le aziende che ricercano particolari profili lavorativi". "L'edizione di quest'anno - afferma Filippo Pietropaolo, dirigente del settore lavoro della Provincia - e' davvero unica poiche' oltre ai laboratori di orientamento e formazione per gli studenti, 'e-Labora' diventa anche Job Day nel quale toccare con mano la realta' del mercato del lavoro nell'attuale scenario economico. I convegni di studio previsti serviranno a capire quali sono, in questo momento, le competenze richieste e quale formazione professionale intraprendere per ottenere la qualifica adeguata". Particolarmente convinto del progetto avviato dall'amministrazione provinciale anche Nicola Rossi, Country Manager di Monster Italia: "Il dialogo avviato da tempo con la pubblica amministrazione ci ha permesso di accreditarci presso le istituzioni come partner qualificato. Monster puo' mettere a disposizione della pubblica amministrazione soluzioni tecnologiche innovative per supportare le procedure di selezione, garantendo trasparenza, economicita' e rapidita'. Obiettivo finale e' il miglioramento dell'efficacia delle politiche attive dei centri per l'impiego. Iniziative come quella dell'amministrazione provinciale di Catanzaro per favorire l'incontro tra domanda e offerta di lavoro locale sono un segnale importante in questo senso".