CATEGORIE

Lo spread cala ma i risparmi non finiranno nel taglia-tasse

Il differenziale tra Btp e Bund è sceso (grazie a Mario Draghi) ma non si tradurrà in un calo della pressione fiscale: ecco perché
di Giulio Bucchi domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

Il calo dello spread, unico successo che Monti può  presentare dopo tredici mesi di governo (ma che va attribuito più correttamente al muro anti-speculatori innalzato a luglio dalla Bce), non si tradurrà in un calo della pressione fiscale. Le maggiori entrate legate ai risparmi  provocati dal ribasso  del differenziale tra Btp e Bund  non andranno  infatti al «Fondo per la riduzione strutturale della pressione fiscale». Lo  prevede  espressamente un emendamento al ddl Stabilità  approvato ieri dalla commissione Bilancio del Senato, nel quale viene indicato che i risparmi da spesa per interessi debbano «più appropriatamente, andare a vantaggio dei saldi di finanza pubblica». Il provvedimento prevede che nemmeno i recuperi di contributi previdenziali  finiscano  nel fondo «taglia-tasse».

Occhio ai conti Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Complimenti Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Cambio in corsa Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

tag

Corretto l'errore sull'Irpef: cosa cambia subito in busta

Umbria, stangata da 500 euro a testa: ecco la tassa rossa

Michele Zaccardi

Irpef, errore sull'acconto. Interviene il governo per "evitare aggravi”

Spread, sotto i 100 punti: è il minimo storico, altro record per Giorgia Meloni

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti