CATEGORIE

Imu, lunedì ultimo giorno per il saldoUn comune su tre ha speculato sull'aliquota

Pagare l'odiosa tassa avvelena le feste degli italiani. Il 27% dei sindaci ha portato l'aliquota alle stelle. E a pagare ci sono pure i terremotati
di Ignazio Stagno domenica 16 dicembre 2012

2' di lettura

  L'Imu ormai è al capolinea. Lunedì scade il termine per pagare la tassa sugli immobili. Ma ad aiutarsi nella confusione non è solo il governo. Soprattutto a fare cassa sono i comuni che si sono sbizzarriti ad aumentare l'aliquota di base. Le case adibite ad abitazione principale sono state le meno colpite dal caro-saldo Imu. Però il 27,92% dei comuni ha aumentato senza farsi problemi il conto da pagare. Tra questi 257 centri hanno optato per l'aliquota massima al 6 per mille. Le cifre di questo salasso da campanile le riferisce uno studio della Consulta dei Caf sulle delibere, studio nel quale si analizzano le decisioni del 98,85% dei Comuni. Sulle seconde case poi il conto presentato dietro la porta è davvero salato. Il 55,95% dei comuni ha alzato l'aliquota di base. Tra gli aumenti si segnala che il 7,97% dei comuni italiani (quasi uno su dieci) ha optato per l'aliquota massima al 10,6 per mille. L'unica salvezza sta nel vivere nei piccoli centri. Dallo studio  emerge che abitare in comuni più piccoli conviene. Lì l'aumento dell'Imu, dall'aliquota di base applicata per l'acconto, è stato inferiore. Occhio però a non scegliere come dimora una casa nelle campagne laziali. I maggiori aumenti, soprattutto per le seconde case, sono stati registrati al Centro Italia. E intanto bisogna anche fare i conti con chi una casa non l'ha più oppure ne ha una con danni gravi. E' il caso dei terremotati dell'Emilia. Lì domani, fra macerie e ricostruzione, i cittadini di Mirandola, Finale Emilia e Concordia manifesteranno contro l'Imu. Almeno loro potevano essere risparmiati.   

Il verdetto Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Parole chiare Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

Mattone Casa, in Italia torna voglia di comprare: altro ko per i gufi di sinistra

tag

Separazione e divorzio: chi deve pagare le bollette, la sentenza

Giorgia Meloni, lezione a sinistra e Ilaria Salis: "I proprietari di casa per noi non sono nemici di classe"

Casa, in Italia torna voglia di comprare: altro ko per i gufi di sinistra

Giorgia Meloni, grottesca mossa di Iv: "Verifiche sulla casa e sui regali oltre i 300 euro"

Giorgia Meloni: "Celebriamo il primo maggio con i fatti"

"Domani è la festa dei lavoratori, e anche quest'anno il governo ha deciso di celebrarla con i fatti, pe...

Il gioco di Mediobanca: dai una cosa a me e non ci guadagni

Viviamo tempi straordinari, dove succedono cose paranormali: la Chiesa cerca un nuovo Papa, Zelensky e Trump fanno prove...
Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...