CATEGORIE

La rivoluzione della carne in scatola:Manzotin si mangia Simmenthal

Il gruppo Bolton ha avuto il via libera dall'Antitrust all'acquisto dello storico marchio, fondato nel 1932 e ora di proprietà della Kraft
di Matteo Legnani domenica 16 dicembre 2012

1' di lettura

Cane non mangia cane, si dice. Ma manzo (in scatola) sì. Manzotin (che fa capo al gruppo Bolton) si mangerà Simmenthal (Kraft) in un clamoroso sovvertimento delle gerarchie dello scatolame. La carne in gelatina per eccellenza è sempre stata la Simmenthal. Creata nel 1932 e conosciuta da tutti anche grazie alla fortunata sponsorizzazione delle celebri "scarpette rosse" del basket Olimpia Milano. Poi, a ruota, sono arrivate le altre marche come Montana (gruppo Cremonini) e, appunto, Manzotin. Altrettanto buone, ma sempre considerate una imitazione dell'originale Simmenthal. Ora, invece, accade che appunto il gruppo Bolton abbia ricevuto il via libera dall'antitrust per l'acquisto del ramo di azienda Simmenthal, a condizione che Bolton ceda il ramo d’azienda Manzotin ad un soggetto terzo che sia in grado di disporre di idonea capacità produttiva autonoma all’atto della vendita.

Accusa Sanremo 2025, bomba su Conti: "Esposto sugli autori delle canzoni", cosa non torna

Ministero della Salute Simmenthal, il ministero della Salute ha disposto il ritiro di un lotto dai supermercato: ecco perché

Conti salatissimi Chiara Ferragni in ritirata e spennata: come "brucia" 2,2 milioni di euro

tag

Sanremo 2025, bomba su Conti: "Esposto sugli autori delle canzoni", cosa non torna

Roberto Tortora

Simmenthal, il ministero della Salute ha disposto il ritiro di un lotto dai supermercato: ecco perché

Chiara Ferragni in ritirata e spennata: come "brucia" 2,2 milioni di euro

Daniela Mastromattei

Chiara Ferragni, "a fare i moralisti... La vita è lunga": un siluro politico

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...