Industria: Confindustria Basilicata, nuovo appello per polo salotto

domenica 27 maggio 2012
Industria: Confindustria Basilicata, nuovo appello per polo salotto
2' di lettura

Matera, 23 mag. - (Adnkronos) - "L'Accordo di Programma della Murgia, nonostante le lettere e i ripetuti appelli delle Confindustrie di Basilicata e Puglia e delle parti sindacali, aspetta ancora di essere sottoscritto mentre sul territorio cresce un diffuso e preoccupante disagio che coinvolge gli imprenditori, i lavoratori e le loro famiglie. Nel distretto del mobile imbottito, negli ultimi anni, sono circa 8.000 i posti di lavoro persi". Lo afferma Confindustria Basilicata che ha nuovamente chiesto l'impegno ai parlamentari lucani e al presidente della Giunta Regionale, Vito De Filippo, per sollecitare il ministro dello Sviluppo, Corrado Passera, a sottoscrivere l'Accordo di Programma. Esso riguarda anche la vicina Puglia perche' il polo del salotto e' radicato nelle province di Matera, Bari e Taranto ed ha visto la sua occupazione piu' che dimezzata dalla crisi iniziata nel 2006. L'Accordo mira al consolidamento e ad un rilancio. "In un momento come questo - sostiene l'associazione degli industriali - e' fondamentale sostenere le imprese e i lavoratori che, con grande sacrificio, provano a resistere alla crisi e a riorganizzare i fattori di produzione. Non possiamo permetterci di mortificare o, addirittura, perdere quelle competenze che hanno inventato e costruito un modello di sviluppo unico al mondo nella produzione di mobili tra Basilicata e Puglia. L'accordo di programma, che vede anche l'impegno finanziario delle due regioni oltre al Governo, puo' rappresentare una svolta per sostenere i programmi industriali che traguardano nuovi modelli di sviluppo, ma a patto che non si indugi oltre. Siamo convinti - si conclude l'appello - che il comparto del mobile imbottito ha capacita' e coraggio per fronteggiare e superare questo momento e prepararsi ad agganciare la ripresa quando si manifestera' ma la condizione imprescindibile e' che tutti gli attori dimostrino responsabilita', ragionevolezza e tempestivita"'.