CATEGORIE

Abruzzo: ok a legge regionale su pescaturismo e ittiturismo (2)

domenica 27 maggio 2012

1' di lettura

(Adnkronos)- Per pescaturismo si intendono le attivita' consistenti nell'imbarco sulle navi da pesca di persone non appartenenti all'equipaggio, per importanti finalita' turistico-ricreative e di divulgazione della millenaria cultura del mare e che oggi rappresenta un innovativo strumento di incentivazione del turismo al pari dell'ittiturismo. Infatti, questa modalita' prevede una serie di attivita' che utilizzano l'abitazione propria dell'imprenditore ittico, o altre strutture di cui egli o la sua famiglia abbiano la disponibilita', a fini di ospitalita', di erogazione di servizi informativi, didattico-culturali, ricreativi, ludico-sportivi, mirati ad accrescere le opportunita' di una piena fruizione, e in molti casi di riscoperta, degli ecosistemi acquatici e delle risorse della pesca. Quindi, non solo si contribuisce concretamente alla creazione di nuove prospettive di sviluppo per l'economia regionale ma per tutto il settore anche attraverso la valorizzazione degli aspetti socio-culturali delle comunita' di pescatori, che restano i primi custodi delle coste abruzzesi.

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti