CATEGORIE

Mps: Siena, da Fondazione 7 mln al Comune e 3 alla Provincia

domenica 9 settembre 2012
Mps: Siena, da Fondazione 7 mln al Comune e 3 alla Provincia

1' di lettura

Siena, 7 set. - (Adnkronos) - La Fondazione Monte dei Paschi di Siena ha sciolto le riserve per l'assegnazione, a valere sul 2012, delle quote relative agli interventi pluriennali oggetto di contributi attivati nei precedenti esercizi. Cio' e' stato possibile in quanto sono stati definiti gli accordi con i creditori finanziari per il ribilanciamento del debito contratto per far fronte all'aumento di capitale di Banca Mps. In assenza di tali accordi era infatti impossibile stabilire se e in che quantita' tali quote potevano essere assegnate. Definito l'accordo, e' stata sbloccata la cifra di circa 7 milioni di euro che, oltre a quella gia' erogata di importo pari a circa 4 milioni di euro, sara' liquidata al Comune di Siena in varie tranche, in un orizzonte pluriennale, nel rispetto comunque degli impegni assunti dalla Fondazione in sede di accordo di ribilanciamento del debito. In questo ambito e' stata anche sbloccata la somma di 3 milioni assegnata a favore dell'Amministrazione Provinciale di Siena e sono in fase di perfezionamento gli accordi con i restanti Comuni della provincia senese e con gli altri beneficiari riguardo al pagamento delle erogazioni gia' deliberate negli scorsi anni.

tag

Dazi, "accordo Trump-Starmer": cosa sta per succedere

Nuova svolta sui dazi: il presidente americano Donald Trump dovrebbe firmare oggi a Washington un accordo commerciale bi...

Viktor Orban querela "il Domani": "Balle sulla villa"

"Oggi la stampa delle fake news si è inventata che, oltre alle zebre, avrei anche una villa italiana. Gyozik...

Pensioni, 50 euro in meno: chi avrà il taglio per 4 mesi

50 euro in meno sulla pensione da giugno a settembre. È questa la novità che è stata annunciata dal...

Investitori esteri e famiglie, ecco perché il nostro debito torna un affare

Dopo tre annidi graduale disimpegno, gli investitori stranieri sono tornati a scommettere sul debito pubblico italiano, ...
Luigi Merano