(Adnkronos) - In calo anche la fiducia degli italiani nel futuro (ferma al 41%) e la percezione sulla possibilita' di trovare un nuovo lavoro entro sei mesi che si attesta al 24% contro una media europea del 46%. La crisi sta cambiando anche le abitudini degli italiani, che hanno dato il via ad una "spending review" sui conti domestici: fermo il mercato di auto (si prevede un ritorno a volumi di vendita risalenti al 1979), tempo libero (-16% gli spettatori di cinema e teatro nel primo semestre), abbigliamento, telecomunicazioni e vacanze. Il rapporto evidenzia come invece si stia riscoprendo il comfort (e il risparmio) dell'abitazione: aumenta infatti del 12% l'audience televisiva negli ultimi due anni ed e' in rialzo anche la ristorazione "take away" (+5,6% nell'ultimo anno) con un conseguente calo dei pasti consumati fuori casa (-1,4% nel primo trimestre 2012).