Infrastrutture: entro settembre inaugurazione svincolo Angri per Costa d'Amalfi su A3

domenica 22 luglio 2012
Infrastrutture: entro settembre inaugurazione svincolo Angri per Costa d'Amalfi su A3
2' di lettura

Napoli, 21 lug. - (Adnkronos) - E' prevista con ogni probabilita' entro settembre l'inaugurazione dello svincolo dell'A3 realizzato nel territorio di Angri, al confine con il comune di Sant'Egidio del Monte Albino, in provincia di Salerno. Lo annuncia Guido Barrel, amministratore delegato della Societa' Autostrade meridionali. Con lo svincolo, turisti e cittadini della Costa d'Amalfi vedranno abbassarsi notevolmente i tempi di percorrenza per Napoli. Lo svincolo, al chilometro 31+800 dell'autostrada che attraversa l'Agro e i comuni vesuviani, "costituisce un ulteriore importante tassello nel miglioramento funzionale della Napoli-Pompei-Salerno sia per i trasporti commerciali da e per l'area dell'agro nocerino-sarnese che per i flussi turistici verso le perle della Costiera amalfitana", spiega Barrel aggiungendo che "questo importante intervento e' frutto della collaborazione e dell'impegno di molti per migliorare una importante infrastruttura a servizio della mobilita' nel Sud del nostro Paese". L'opera consiste di un impalcato dalla lunghezza complessiva pari a circa 240 metri a tracciato in parte curvilineo a raggio costante ed in parte su raccordo in clotoide, realizzato da una struttura composta da travi in cemento armato precompresso prefabbricato e posato in opera. Il progetto, approvato nell'agosto del 2004, oltre alla realizzazione delle due rampe di entrata in direzione Napoli e Salerno, ha previsto l'ampliamento della sede autostradale, la realizzazione della nuova stazione di Angri e relativo parcheggio autovetture. L'opera risponde alle esigenze che il territorio dell'agro-nocerino ha avuto dal punto di vista industriale ed economico negli ultimi decenni migliorando la funzionalita' e la fruibilita' da parte degli utenti dell'autostrada sia per scopi di tipo industriale che turistici. Angri, infatti, rappresenta una porta irrinunciabile per il raggiungimento dall'aeroporto di Capodichino, delle piu' rinomate localita' turistiche della Costa d'Amalfi, come Ravello, Scala, Maiori e Amalfi, nonche' unico crocevia per le zone archeologiche di Pompei ed Ercolano. (segue)