CATEGORIE

Fiscal compact, c'è il sì definitivo: pagheremo 45 miliardi di euro all'anno per 20 anni

di Giulio Bucchi domenica 22 luglio 2012

2' di lettura

Approvazioni a tappe forzate, senza dibattito in Aula. Il "fiscal compact" dopo il sì del Senato il 12 luglio ottiene anche quello della Camera: 368 i sì, 65 i no e altrettanti gli astenuti. Idv e Lega hanno votato contro, e lo stesso hanno fatto, in dissenso dal proprio gruppo, i Pdl Crosetto, Martino e De Camillis. Non era un passaggio rituale, né un dettaglio burocratico. Con il trattato entra in vigore il "taglia debito" imposto dall'Unione europea in linea con i diktat rigoristi di Angela Merkel e deiv ertici Ue. L'obiettivo: ridurre il deficit a zero, con tagli da 45 miliardi di euro all'anno per 20 anni. Giusto per intendersi su cosa significherà: la temuta spending review di Monti cancella "appena" 29 miliardi di spese in tre anni. Una manovra monstre indipendente dai governi che ci sono e che verranno: di fatto, l'Europa si garantirà un controllo centrale sui bilanci e il fisco dei paesi dell'Unione, in particolare quelli a rischio (tra cui, naturalmente, c'è l'Italia). La Camera darà il via libera anche al Meccanismo europeo di stabilità (Mes), un fondo da 500 miliardi che dovrebbe diventare operativo da settembre (sempre che la Corte costituzionale tedesca dia l'ok) e che fungerà da paracadute per le nazioni pericolanti. Mario Monti si potrà così vantare di aver fatto i "compiti a casa", presentandosi a Germania e Francia con tutti gli accordi europei ratificati dal Parlamento (solo la Lega Nord ha provato a opporsi). Ma cosa prevede il famigerato fiscal compact? Innanzitutto, l'obbligo del pareggio di bilancio e una riduzione colossale del debito pubblico per un ventesimo della quota che supera il 60% del Pil per 20 anni. In cifre, appunto, gli italiani pagheranno 45 miliardi di euro l'anno. 

La previsione Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Germania, a Pang il campionato di lotta con le dita

All'Eliseo Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

tag

Paolo Mieli, "niente miracolo": Europa, la profezia-choc

Germania, a Pang il campionato di lotta con le dita

Macron e Rubio, fiasco totale nelle stesse ore di Meloni da Trump

Mauro Zanon

Meloni e Trump, i 3 punti del patto di Washington

Mario Sechi

Bessent, se anche il capo del Tesoro Usa spara sulla finanza "green"

L’attenzione del Fondo Monetario Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e della Banca Mondiale negli ultimi anni ha ...
Benedetta Vitetta

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...