Venezia, 25 lug. (Adnkronos) - Non piove da oltre un mese ed in Veneto e' allarme siccita'. In questo scenario, che nella bassa pianura ed in particolare nelle province di Rovigo (Polesine), Padova(bassa padovana) e Venezia presenta campi riarsi dal sole ed ettari di colture danneggiate, i Consorzi di Difesa delle Attivita' Agricola dalle Calamita' di Veneto e Friuli Venezia Giulia si sono dati appuntamento presso l'Azienda Agricola Piacentini di Abano Terme per valutare insieme i danni arrecati dalla prolungata mancanza d'acqua e decidere come intervenire attraverso il supporto assicurativo. All'incontro sul campo erano presenti: il Presidenti del Condifesa Padova e Vicepresidente Condifesa Veneto Diego Salmaso, la Presidente del Condifesa Rovigo Pia Rovigatti, i Direttori dei sette consorzi provinciali, i Periti dei consorzi hanno 21 ispettori delle altrettante compagnie assicurative e Francesco Vettore, Funzionario della Regione Veneto nel settore delle Avversita' Atmosferiche. Obiettivo di questo sopralluogo collettivo per la valutazione dei danni alle colture, e' quello di fornire agli agricoltori un servizio e proposte assicurative piu' omogenee.(segue)