CATEGORIE

L'allarme di Squinzi: siamo nella tempesta

di Lucia Esposito domenica 29 luglio 2012

2' di lettura

L'ultimo allarme sull'Italia appesa alla corsa dello spread arriva dal presidente di Confindustria, Giorgio Squinzi: "La situazione politica del Paese è complicata e abbiamo bisogno di molta coesione e compattezza. Siamo su una barca in tempesta e dobbiamo remare tutti nella stessa direzione. Sul rischio che l’Italia possa  necessitare degli stessi aiuti offerti alla Spagna, il presidente di viale dell'Astronomia ha precisato che "le situazioni tra  i due paesi sono un pò diverse. Credo che l’Italia sia molto più   forte come paese della Spagna". E ha aggiunto: "L'Italia è molto più competitiva, siamo   più forti, oltretutto non abbiamo l’esplosione della bolla  immobiliare" conclude. Squinzi sostiene che in questo momento la preoccupazione "è il continuo attacco della speculazione finanziaria internazionale contro l'Europa e contro l'Italia"    Alla domanda se si aspettasse la risalita dello spread, lui risponde "onestamente no" e aggiunge che  "certo in mancanza di misure incisive da parte dell’Europa " questa   crescita del differenziale "può avere una sua logica".  Sulla situazione europea il presidente di Confindustria   ribadisce infatti che "occorre andare con più decisione verso gli Stati uniti d’Europa" in quanto "nemmeno la Germania, da sola, può   pensare di sopravvivere alla dissoluzione dell’euro e dell’Europa". Poi un'apertura al futuro: "Auguriamoci di trovare la capacità di reagire e di bloccare questa . L'Italia può riprendere il cammino della crescita solo investendo nella ricerca. Ci stiamo battendo perchè l’impegno delle nostre aziende nella ricerca non venga penalizzato. La disponibilità di fondi pubblici è prossima allo zero, è difficile chiedere fondi, ma non nonostante ciò continueremo a batterci".

Il provvedimento Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Premier spagnolo Sanchez, perché non va ai funerali del Papa: "Uno sgarbo"

Operazione Tashira Immigrazione, le intercettazioni-choc dei trafficanti: "Se diventano succo..."

tag

Governo contro Confindustria, "irritazione" dopo le critiche al dl Bollette

Sanchez, perché non va ai funerali del Papa: "Uno sgarbo"

Immigrazione, le intercettazioni-choc dei trafficanti: "Se diventano succo..."

Confindustria elogia Meloni, il Pd va in tilt

Mediobanca, Ops su Banca Generali per 6,3 miliardi

Da Mediobanca un rilancio e un'altra mossa che scuote il panorama bancario e finanziario italiano ed europeo. Piazze...

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox