Pescara, 27 giu. - (Adnkronos) - Si e' riunito, questa mattina, presieduto dall'assessore al Lavoro, Paolo Gatti, il Cicas (Comitato d'intervento per crisi aziendali e di settore) che ha approvato il monitoraggio della spesa dei fondi per gli ammortizzatori sociali in deroga, riferiti al primo semestre 2012. Il Cicas ha deliberato anche nuove misure di sostegno per i lavoratori abruzzesi. Per quanto concerne il monitoraggio gli interventi di ammortizzatori sociali in deroga hanno interessato nel primo semestre dell'anno circa 6.700 lavoratori nell'intero territorio regionale, con una spesa totale ad oggi rilevata di 21,15 milioni di euro di cui 8,85 milioni di euro per CIG in deroga per l'intera regione Abruzzo; 1,9 milioni di euro per la sola Area Sisma e 6,5 milioni di euro per la Mobilita' in deroga dell'intera Regione. Per quanto concerne le nuove misure il Cicas ha, tra la altre scelte, deciso di rinnovare per ulteriori 26 settimane la CIG in deroga e la mobilita' in deroga per i lavoratori aventi diritto. "La Regione - ha detto Gatti - sul versante delle politiche passive del lavoro continua, in perfetta sintonia con i sindacati e tutte le parti sociali, a fornire il sostegno economico necessario per fronteggiare la grave crisi che sta colpendo tutto il tessuto imprenditoriale. Nell'ultimo semestre abbiamo sostenuto - ha spiegato - oltre 6.700 lavoratori e le loro famiglie con piu' di 21 milioni di euro. Altrettanti fondi mettiamo a disposizione per il futuro. La situazione non e' semplice, ma proseguiamo la nostra azione politica sostenendo l'occupazione attraverso un attento mix di risorse destinate sia ai lavoratori le cui aziende sono entrate in difficolta' e sia incoraggiando quelle imprese che vogliono imboccare la via della ripresa attraverso la riqualificazione del proprio capitale umano, la lotta al precariato del lavoro giovanile e l'ingresso delle donne nel mercato del lavoro".