CATEGORIE

Telecom: Patuano, in Sicilia investiamo su rete fissa e mobile

sabato 30 giugno 2012

1' di lettura

Catania, 25 giu. - (Adnkronos)- "Il nostro investimento in reti, fisse e mobili, in Sicilia e' una componente molto importante. La parte infrastrutturale riguarda le reti fisse di nuova generazione e abbraccia un progetto che riguarda tutti i capoluoghi di provincia della Sicilia partendo da Catania e da Palermo nel 2012, mentre nel 2013 si aggiungeranno Agrigento e Siracusa". Lo ha affermato l'amministratore delegato di Telecom Italia Marco Patuano parlando con i giornalisti a Catania a margine di un incontro organizzato nell'Universita' per promuovere progetti di imprenditorialita' giovanile. "Siamo anche impegnati - ha continuato Patuano - nel rafforzamento della parte radiomobile, soprattutto con la copertura dei litorali per migliorare la qualita' del segnale e, a partire dal 2012 per Palermo e dal 2013 per gli altri capoluoghi, un programma di Lte, le reti mobili di quarta generazione". "Ultimo, ma non meno importante - ha aggiunto Patuano - l'investimento che stamo facendo sul cloud computing, cioe' per le nostre infrastrutture di Palermo". "A Catania - ha concluso Patuano - c'e' un grande fermento di innovazione, molte start up e molta voglia di imprenditorialita'. Siamo convinti di dover aiutar questa voglia di imprenditorialita' per far nascere nuove imprese basate sulla tecnologia. Viviamo di tecnologia, siamo convinti che Catania sia uno dei migliori posti in Italia per investire sulla tecnologia".

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti