CATEGORIE

Milano: Scola rilancia il Fondo Famiglia Lavoro, obiettivo occupazione

venerdì 30 novembre 2012

1' di lettura

Milano, 29 nov. (Adnkronos) - In poco meno di tre anni ha raccolto 13,8 mln di euro, distribuendone 13,5 mln nel territorio della Diocesi di Milano, che hanno aiutato 9.969 famiglie in difficolta' economiche. Ora parte la fase due, con l'obiettivo di "aiutare le famiglie e i disoccupati a trovare e mantenere un lavoro dignitoso". A presentare la nuova fase del Fondo Famiglia Lavoro (Ffl), creato nel gennaio 2009 dall'allora arcivescovo di Milano, cardinale Dionigi Tettamanzi, e' stato stamani il suo successore alla guida della Chiesa ambrosiana, il cardinale Angelo Scola. Alla presentazione della nuova vita del Ffl, stamani all'Auditorium San Fedele di via Hoepli, sono intervenuti anche rappresentanti delle banche che aiutano il Fondo, tra i quali il presidente di Banca Mps Alessandro Profumo, l'amministratore delegato di Intesa Sp Enrico Cucchiani e l'ad di Ubi Banca Victor Massiah. Il Ffl si e' dotato di quattro strumenti per aiutare chi non ha un'occupazione. Anzitutto, sono previsti percorsi di orientamento e di formazione mirata, poiche', come ha spiegato la volontaria Silvana Migliorati, "il potenziamento delle capacita' professionali e' possibile in tutto l'arco della vita". Inoltre, sono previsti interventi di microcredito, curati dalla Fondazione San Bernardino, mirati ad avviare una piccola attivita' economica, dopo averne valutato la sostenibilita'. (segue)

tag

Moneta, il sabotaggio cinese al Made in Italy

Oggi in edicola torna "Moneta", l'allegato economico con Libero, Il Giornale e il Tempo. Tra gli approfond...

Benzina, prezzi mai così bassi dal 2021

Continuano a scendere i prezzi dei carburanti alla pompa, in assenza di quotazioni internazionali per via delle festivit...

Trump manda in tilt la vecchia finanza

«She's fantastic, she's a fantastic leader and person» era il 12 dicembre 2024 quando un Donald Trum...
Buddy Fox

Rating, non gioisce solo il governo: l'incremento fa bene a imprese e lavoratori

Fingiamo per un attimo che la promozione di Standard & Poor’s sul merito creditizio dell’Italia sia quel...
Sandro Iacometti